A proposito di LiberaMente

Tempo fa mi sono imbattuto in un libretto di Giuseppe Culicchia, Torino è casa mia. Mi è piaciuto subito. Ogni parte della città, ogni quartiere, erano paragonati a una parte della casa: la cucina, il salotto, l’ingresso, la camera da letto, il terrazzo, la cantina e di sicuro qualche altro ambiente che ora non ricordo.

Poi di recente ho letto che un blog è una sorta di casa digitale, diversa da un profilo social, che è più simile alla piazza in cui ti incontri con gli amici. Di profili social ne ho diversi, ma un blog mi mancava. Così, pur non avendo le idee chiarissime, mi sono detto e perché no?, ed eccomi qui.

L’idea è di costruire in questo blog la mia casa digitale, organizzata in una serie di stanze. In ogni stanza una categoria, per ogni categoria pensieri, divagazioni, memorie in libertà (da cui il titolo altisonante). Oltre alle stanze ci saranno una libreria, lo scaffale dei dvd e di sicuro qualche cassetto pieno di cianfrusaglie e di vecchie fotografie. Spero di piazzarci anche un giardino, o almeno un terrazzino con due vasi, anche se non ho esattamente il pollice verde.

Spero di trovarmi bene, di costruire un posto accogliente che piaccia ai miei amici e a coloro che ci passano per caso. Spero che si fermino a guardare, che segnino l’indirizzo e che ci tornino volentieri. Io ci sarò, e anche se non dovessi esserci mettetevi comodi, curiosate dove vi pare e se vi va lasciate una traccia del vostro passaggio. Prima o poi torno e, se non vi trovo, vi richiamo.

Benvenuti.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...